Il mal di stomaco, la gastrite, le difficoltà digestive, il reflusso gastro-esofageo, la sonnolenza postprandiale sono disturbi dello stomaco che affliggono molte persone. Possono essere svariate le cause: dallo stress ad un regime alimentare non corretto fino all’uso indiscriminato dei protettori gastrici di cui molte persone ne fanno un abuso senza sapere che, a lungo andare, questi prodotti possono portare all’atrofia gastrica. Tuttavia è stato dimostrato che il maggior responsabile dei disturbi gastrici è l’Helicobacter pylori, un batterio a forma di spirale che vive nello stomaco; secondo recenti statistiche sono 20 milioni gli italiani che ne sono affetti. E’ un batterio silenzioso, che agisce lentamente e che ci può mettere anche 10/15 anni a creare danni gastrici. Si insinua nella mucosa
gastrica e la indebolisce fino a procurare lesioni vere e proprie. Questo batterio riesce a vivere solo in ambiente acido, è protetto da uno strato di muco che resiste all’azione distruttiva dei succhi gastrici. E’ stato dimostrato che il 90% delle gastriti, le ulcere peptiche e i casi tumori allo stomaco sono causati appunto dall’Helicobacter Pylori.
C’è un notevole interesse sulle terapie alternative naturali per combattere l’Helicobacter e quindi trattare molti disturbi dello stomaco. In uno studio clinico è stata presa in considerazione l’azione della propoli, Continua a leggere