La LUCE-TERAPIA potrebbe salvare le API dai DANNI DA PESTICIDI

ape-maschera-gasTrattare le api con la luce-terapia può contrastare gli effetti dannosi dei pesticidi e migliorare i tassi di sopravvivenza delle api avvelenate, secondo un nuovo studio dell’UCL  (University College London)

“I pesticidi neonicotinoidi sono una minaccia permanente per le popolazioni di api a livello mondiale, che svolgono un ruolo fondamentale in agricoltura,” dice il professor Glen Jeffery (UCL Institute of Ophthalmology), autore di ONE PLOS paper. “La mia squadra sta lavorando per sviluppare un piccolo dispositivo che possa essere montato in un arnia, ciò potrebbe essere una soluzione economica ad un problema con implicazioni molto diffuse.”

I pesticidi minano la funzione mitocondriale e compromettono la produzione di ATP, indispensabile per Continua a leggere

Il valore della PAPPA REALE in medicina e farmacologia

pappa3Gli effetti benefici della pappa reale si conoscono da migliaia di anni. Gli antichi greci si riferivano all’ambrosia che diede l’immortalità agli dei dell’Olimpo e che conteneva la pappa reale. Tale prodotto è stato oggetto di vari studi sotto stretta supervisione medica. I sondaggi furono fatti principalmente sugli effetti della pappa reale nella neuroastenia, nell’eccesso di lavoro, in corso di gravidanza e in varie malattie.

DIABETE – è una malattia cronica caratterizzata da iperglicemia, aumento del livello di zucchero nel sangue, che può essere collegata a diverse Continua a leggere

Campagna soci per l’anno 2017

campagna-sociLa Tessera d’iscrizione all’Associazione Italiana Apiterapia scade ogni 31 dicembre, quindi chi è già socio e vuole rinnovare l’iscrizione può farlo seguendo questa semplice modalità:

SOCIO ORDINARIO – quota associativa annuale € 10,00
SOCIO SOSTENITORE – quota associativa annuale € 20,00 o più

  • Fare il bonifico per la quota associativa
    • IBAN: IT20T0503403212000000200115
    • CAUSALE: Rinnovo quota associativa 2017 – nome cognome
  • Inviare la ricevuta del bonifico per email a segreteria@apiterapiaitalia.com

Chi invece volesse associarsi per la prima volta può scaricare il modulo d’iscrizione a questa pagina e seguire le istruzioni http://www.apiterapiaitalia.com/download/modalit%C3%A0iscrizione.pdf

PERCHE’ DIVENTARE SOCI Continua a leggere

UN “DOLCE” ANTI-AGE: il miele e le sue proprietà antiossidanti

miel-peauMentre leggo queste parole il mio cervello elabora le percezioni che arrivano dai miei sensi e le informazioni provenienti dal nervo ottico; in un groviglio di neuroni interconnessi tra loro, costruisce un senso a quel che leggo e dello stato del mio corpo. Brucia così energia e produce, tra i tanti metaboliti, qualcuno che serve a costruire una nuova catena di processi biologici che indurranno il nostro organismo a “rimpiazzare” l’energia spesa. Alcuni di questi processi che consumano energia (un’attività sportiva spinta o stress emotivi) producono per brevi attimi molecole instabili; il nostro organismo, con procedure enzimatiche meravigliose da un punto di vista biochimico, provvede a renderle stabili e spesso a rimuoverle. Quando quelle sostanze “instabili” sono rese stabili, perdono il loro potenziale rischio di scatenare un “effetto domino” tra le molecole, si direbbe un effetto “virale” nel mondo d’internet, che condurrebbe a risultati allarmanti. Queste molecole, i radicali liberi, sono normalmente prodotte ma, come in tutte le cose della vita, il loro eccesso può creare grandi problemi alle cellule in cui si producono, Continua a leggere