Negli ultimi decenni la qualità della vita è diventata una priorità. Uno degli aspetti significativi è la condizione ambientale, da cui ne deriva una serie di considerazioni ed azioni che ne regolano la tutela.
Al fine di Tutelare l’ambiente occorre misurarne il suo stato, tramite monitoraggi che determinano il grado di salubrità.
La storica cava di gesso denominata Gesso Nosei, compresa tra i Comuni di Cocconato e Montiglio Monferrato, viene esercita da Saint-Gobain Gyproc. l’Attività del Gruppo francese Saint-Gobain specializzata nell’estrazione di gesso e nella produzione di cartongesso e intonaci speciali per il green building. Saint-Gobain Gyproc opera come membro responsabile nella comunità, valorizzando il territorio e assicurandosi che l’estrazione sia condotta minimizzando gli impatti ambientali. La cava di Gesso Nosei, certificata ambiente ISO 14001, esegue continui monitoraggi sugli indicatori ambientali. Più recentemente, in collaborazione con Apicoltura BeeO di Francesco Collura, ha dato inizio ad una sperimentazione su un nuovo metodo di rilevazione delle polveri diffuse, al fine di monitorare e analizzare la concentrazione dei solfati nell’aria all’esterno del perimetro dell’area estrattiva. Continua a leggere