LA PROPOLI PER UN SORRISO PERFETTO

COS’E’ LA PROPOLI?

Abeilles et propolis, Rucher de Marc-Allain Bernard, Nébian, HéraultLa propoli è una sostanza resinosa che le api raccolgono sulle gemme e sulla corteccia di alcune piante. Una volta trasportata all’interno dell’alveare la elaborano con saliva e cera per poi utilizzarla in diversi modi: come antisettico, per la disinfezione delle celle prima della deposizione della covata, per la sigillatura dell’alveare in prossimità dell’entrata, oppure per chiudere eventuali fessure presenti nell’arnia. In questo modo l’ambiente interno al nido resta chiuso quasi ermeticamente ed a temperatura costante.

Le api utilizzano la propoli anche per “mummificare”, ricoprendo con questa sostanza le carcasse degli intrusi penetrati all’interno del nido, dopo averli svuotati delle parti molli; in tal modo evitano putrefazioni dannose per la salute della famiglia. Continua a leggere

Il POLLINE nelle DIETE DIMAGRANTI

dietaIl polline può essere di aiuto nei regimi alimentari mirati alla perdita o alla stabilizzazione del peso, riesce infatti a controllare la fame e ad accelerare il metabolismo.

Nei programmi di perdita di peso il polline accelera il metabolismo a facilita i processi “brucia calorie”. E’ un alimento a basso contenuto calorico, contiene solo 90 calorie in circa due cucchiai colmi, offre Continua a leggere

IL POLLINE COME ALIMENTO

polliniSe pensiamo al polline quasi immediatamente vengono in mente le riniti allergiche e le corse alle farmacie per trovare rimedi al naso chiuso e agli occhi arrossati. Beh, non c’è dubbio che ricordi cosi sgradevoli mettano in guardia persone soggette a crisi asmatiche o, peggio anafilattiche, da considerare il polline come una eccezionale risorsa alimentare.

Consideriamo però che in tutto l’anno, a meno di non vivere sotto la famosa “campana di vetro” i pollini ci circondano continuamente, per sfortuna o fortuna. La capacità di respirare al giorno 10.000 litri d’aria condizionano il nostro inciampo in reazioni allergiche. Senza il polline la vita, così come la conosciamo oggi, sarebbe impossibile. La premessa era indispensabile. Continua a leggere