Il Parkinson (PD) è la seconda malattia neurodegenerativa più diffusa, caratterizzata da una progressiva perdita di neuroni dopaminergici nell’area: denominata substantia nigra e in particolare nella porzione denominata pars compacta che porta ad esaurimento della dopamina striatale e a sintomi motori come bradicinesia, tremori a riposo, rigidità e instabilità posturale.
Le attuali strategie terapeutiche sono prevalentemente di tipo sintomatico e possono causare complicanze motorie come oscillazioni motorie e discinesia.
L’integrazione alla terapia medica dell’uso del veleno d’ape può offrire un trattamento adiuvante Continua a leggere