PROPOLI E DEPRESSIONE

depressione1La depressione è una patologia da cui sono affette, al mondo, oltre 300 milioni di persone.L’Organizzazione Mondiale della Sanità dichiara che nel 2020 la depressione sarà la più diffusa al mondo tra le malattie mentali e, in generale, la seconda malattia più diffusa dopo le patologie cardiovascolari.

Non è un caso che negli ultimi 3-4 anni si sia registrato un notevole aumento di casi di malattie mentali. L’intensità di queste malattie resta invariata, ma è il numero di persone colpite a preoccupare. Continua a leggere

CORSO BASE DI APITERAPIA E SUE APPLICAZIONI: i composti bioattivi dell’alveare

L’Associazione Italiana Apiterapia organizza un Corso base di Apiterapia rivolto ad apicoltori, naturopati, erboristi, infermieri, farmacisti, fitoterapeuti e a tutti coloro che per interesse vogliano acquisire informazioni sull’apiterapia. Nel corso si parlerà dei composti bioattivi dell’alveare con riferimenti pratici a tutti i disturbi che possono trovare giovamento con l’apiterapia in medicina integrativa. Si parlerà oltre che dei prodotti dell’alveare anche dell’Apiario Integrato e verranno date informazioni Continua a leggere

Salute: nuove prospettive della Propoli

propoli1Tra i tanti prodotti delle api, la propoli sembra avere interessato maggiormente i ricercatori nel settore della salute. Gli sforzi dei centri di ricerca per trovare soluzioni nel mondo della natura sono stati sempre mirati a cercare molecole attive verso le patologie più diffuse (quelle più promettenti economicamente); una volta scoperte, la chimica e la biologia sono state applicate per la produzione sintetica per migliorarne le prestazioni e le quantità.

Spesso si sono cercate sostanze che in un passato, più o meno remoto, erano impiegate per rimediare a ferite e infezioni. Continua a leggere

RINNOVO QUOTA ASSOCIATIVA 2018 e nuovi soci

Ogni anno il 31 dicembre scade la tessera associativa, dai primi dell’anno quindi è da rinnovare l’iscrizione all’Associazione che quest’anno è di 15 euro. Grazie a chi ha già provveduto.
Per rinnovare basta seguire le seguenti istruzioni:

  • Fare il bonifico per la quota associativa, IBAN: IT20T0503403212000000200115 indicando nella causale il nome del socio

Inviare la ricevuta del bonifico a segreteria@apiterapiaitalia.com

Per i nuovi soci invece è possibile scaricare il modulo d’iscrizione alla pagina http://www.apiterapiaitalia.com/download/modalita-iscrizione-associazione.pdf

soci 2018

IL MIELE: un tesoro di dolcezza e di benefici

miele blogIl miele è una piccola dolcezza che delizia grandi e piccini. Sempre appetibile e a volte sorprendente per il suo gusto, incanta le papille. Consumato puro su dei dolci, nel latte caldo o nel te a porta la sua dolcezza, il suo tocco zuccherino ed è una piccola carezza spirituale!

Le nostre care piccole api sono sempre straordinarie! Raccolgono nettare o Melata: esse lavorano sodo per produrre la loro preziosa sostanza. Continua a leggere