Si è svolto il primo corso di ApiPetDidattica

apipetSì è appena concluso il primo corso per operatori di Apipet Didattica organizzato dall’Associaizone Italiana di Apiterapia, tenuto da Beatrice Monacelli e Giuseppe Morosin: due giorni intensi in cui abbiamo parlato di come organizzare l’attività didattica in azienda apistica o presso altre strutture; abbiamo affrontato la normativa, la sicurezza, gli obblighi di legge; abbiamo sperimentato diversi laboratori per far avvicinare il pubblico alle api; abbiamo introdotto i punti di contatto tra didattica e apiterapia. Continua a leggere

L’USO DELL’AFFUMICATORE LIMITA IL RILASCIO DEL VELENO NELLE API?

arnie affumicatoreIl fumo impiegato in apicoltura limita il rilascio del veleno nelle api: a questa conclusione è arrivato un recente studio (Gage et al., 2018) condotto negli Stati Uniti.  Nello specifico, la ricerca suggerisce che la goccia di veleno sia normalmente liberata in condizioni di grande agitazione delle api mentre il fumo, proprio perché agisce inibendo la loro aggressività, ne riduce il rilascio.

Il perché della puntura di veleno.  Vediamo ora la puntura con rilascio di veleno in un contesto ecofisiologico ed evolutivo.  Continua a leggere