“Qua si mangia pane e veleno” “Pasquà, qua si mangia solo veleno!” (dal Film “Miseria e Nobiltà, 1954).

paracelsoSaranno passati tanti anni ma la realtà è poco cambiata. Forse il “veleno” della vicenda filmica sarà cambiato ma di veleni, in generale, se ne mangiano tanti. Nel 1500, un alchimista svizzero girava l’Europa, raccogliendo i segreti più reconditi dell’alchimia e medicina; dopo essersi laureato a Ferrara in medicina, cercava di instillare il dubbio nelle menti “assolutistiche” dell’epoca, con il motto “ Tutto è veleno e nulla esiste senza veleno. Solo la dose fa che il veleno non sortisca effetto”. Era Paracelso. Bene, allora cerchiamo di sfruttarne le buone doti. Continua a leggere

APIPUNTURA E APPELLO ALLA REGOLAMENTAZIONE DELLA SUA PRATICA

infcartoon“Chi non sia mai stato punto dalle graziose api alzi una mano. Chi pensa che la puntura delle api sia una magica occasione per migliorare la nostra salute, alzi una mano”. Talvolta gli incontri pubblici dell’Associazione di Apiterapia con apicoltori e amanti della natura iniziano così. Certo le risposte variano, ma in generale alla prima domanda non si alzano troppe mani, alla seconda, sembra assurdo, qualcun’in più.

Continua a leggere