Istantanee dal corso di Apicosmesi

Qualche scatto dall’ultimo corso (per quest’anno!) organizzato dall’Associazione Italiana Apiterapia. Nella nostra sede di Mazzano Romano con la dottoressa Deborah Subissati per scoprire le possibili applicazioni dei prodotti dell’alveare in ambito cosmetologico. Dopo un esame delle caratteristiche della cute dei soggetti coinvolti, si va a scoprire il possibile uso ad esempio di miele, polline, propoli e pappa reale sulla pelle. Ancora una due giorni proficua. Appena possibile comunicheremo il calendario della prossima stagione!

Arrivano i nuovi corsi di Api-pet-didattica e Apicosmesi

L’Associazione Italiana Apiterapia raddoppia con i suoi corsi!
Doppio appuntamento, dunque: sabato 23 e domenica 24 novembre con il corso di “Api-pet-didattica”; sabato 7 e domenica 8 dicembre con l’Apicosmesi.
Ma andiamo con ordine.

23-24 novembre, due giorni dedicati alla “Api-pet-didattica”(relatori Beatrice Monacelli e Giuseppe Morosin).
Le api insegnano, ecco allora un corso sulle opportunità offerte dall’educare, in sicurezza, con loro.
Il corso mostrerà come comprendere le api e come imparare a comunicarci, considerandole amiche e superando le paure; fornirà poi gli strumenti per elaborare un progetto didattico sulle api e l’apicultura; illustrerà, anche con attività pratiche, diversi modi possibili di fare didattica. Spiegherà la “multidisciplinarietà” delle api.

Si parlerà anche di punture, di prevenzione, di primo soccorso.

Un corso pensato per molteplici pubblici. L'”Api-pet-didattica è rivolta agli apicoltori così come a chi ha o gestisce una fattoria didattica, un’azienda agricola, un agriturismo. L’obiettivo è provare a mostrare a tutti quello che un’ape può insegnare. Bambini, adulti, anziani, portatori di diverse abilità.

7-8 dicembre, corso di Apicosmesi.
Il fine settimana del 7 e 8 dicembre sarà invece dedicato a una nuova edizione del corso sull’apicosmesi. La professoressa Deborah Subbisati, cosmetologa, utilizzerà i vari prodotti dell’alveare spiegandone le possibili applicazioni nella cosmesi. Previste lezioni teoriche, test cutanei e prove pratiche.

Entrambi i corsi, al termine dei quali sarà rilasciato un attestato di partecipazione, si terranno nella sede dell’Associazione, a Mazzano Romano (circa 40 km da Roma, facendo la Cassia bis).

Iscrizioni aperte, posti limitati.

Per informazioni (anche su come raggiungere Mazzano Romano), costi e iscrizioni, si può mandare un’e-mail all’indirizzo segreteria@apiterapiaitalia.com oppure si può chiamare il numero 3331075603.

Per eventuali esigenze di soggiorno per il fine settimana del corso, tutte le informazioni inviando una mail a poggiodeinoci@libero.it oppure telefonando al numero 3337900773.

Rinviato il corso di apicosmesi del 19-20 ottobre

Ciao a tutti, aggiornamento sui corsi della nostra Associazione: per motivi organizzativi, il corso di apicosmesi, inizialmente in programma per sabato 19 e domenica 20 ottobre, è rimandato. Comunicheremo le nuove date nelle prossime ore.

Tutti gli aggiornamenti sui nostri corsi e attività sono sul sito apiterapiaitalia.com e su questo blog, oltre che sulla nostra pagina facebook.

Il 23 e 24 novembre, nella sede dell’Associazione, a Mazzano Romano, è in programma il corso “apipetdidattica”. A breve vi forniremo tutti i dettagli!

LUNA DI MIELE CON LA PELLE

pelle soleLe nostre care api sono in procinto di affrontare il caldo estivo e noi? Noi forse. Il sole e le calde giornate ci spingono però verso il solito armadietto, dove, tra una confezione di colluttorio e cerotti, troviamo le creme della scorsa estate. Felici di aver gabbato così l’emergenza spiaggia senza ombrellone e le sgradevoli ustioni solari seguenti, allunghiamo nella nostra borsa questi flaconi dai colori sgargianti, arricchite di promesse di splendide abbronzature tropicali. Continua a leggere

L’ Apicosmesi, ovvero lo studio dell’Universo per raggiungere la Bellezza ideale, con l’aiuto delle Api

apicosmesi1La cosmesi è l’arte alla base della cura della bellezza e la cosmetica è l’insieme delle tecniche per raggiungere il risultato migliore. Che sia legato al riequilibrio, al ritorno all’ordine naturale, beh, ci sembra un poco “tirato”, ma in realtà è nel profondo significato della parola (dal greco κόσμος, kosmos) che troviamo il nesso, giacché il significato etimologico di cosmo è “ordine”. Continua a leggere