L’APE REGINA una mamma a tempo pieno: la PAPPA REALE curiosità e benefici.

ape regina1L’ape regina ha come unica missione quella di assicurare il continuo rinnovo dei membri della sua famiglia. La vita dell’alveare dipende completamente dalla deposizione delle sue uova!

Durante la bella stagione e nel pieno della sua forma fisica una regina è in grado di deporre più di 2000 uova al giorno: più o meno un uovo al minuto! Per arrivare a queste incredibili prestazioni, l’ape regina è nutrita dalle sue ancelle e per tutta la vita con pappa reale. Lei diventa l’oggetto di continue attenzioni e cure da parte della sua corte.

L’ape regina è morfologicamente diversa dalle operaie; il suo torace è più largo, la sua lunghezza varia dai 17 ai 20 mm., mentre le operaie misurano 14-15 mm. La maggiore lunghezza è dovuta al suo addome molto sviluppato in quanto deve contenere l’apparato genitale pieno di uova. Continua a leggere

La PAPPA REALE: un importante alleato per il nostro BENESSERE

pappa-reale2La pappa reale può avere un ruolo importante nella prevenzione e cura di numerosi disturbi e può essere un valido supporto in alcune patologie in associazione ai farmaci.

Viene prodotta dalle giovani api operaie, le nutrici, secreta dalle ghiandole ipofaringee. Serve a nutrire le larve giovani e l’ape regina, per i primi 3 giorni di vita viene usata per nutrire tutte le larve, dal quarto giorno serve solo per nutrire la larva di ape regina alla quale assicura le funzioni riproduttive, i bisogni nutrizionali, un alto grado di longevità e la produzione di ferormoni. Viene raccolta dalle cellette di larve di regina di 4 giorni quando le larve destinate a diventare regine non riescono a consumare tutta la pappa reale prodotta e rappresenta il principale costituente proteico prodotto dalle api.

CARATTERISTICHE DELLA PAPPA REALE – Ha un  colore bianco crema ed una consistenza leggermente viscosa, l’odore è leggermente aromatico, il gusto acidulo e un pò astringente. E’ parzialmente solubile in acqua, ha un pH di 3,5-4,5, vicino al grado di acidità dello stomaco Continua a leggere